
La pista in erba ha una forma circolare molto irregolare e misura nel senso della sua maggiore lunghezza m 2400 circa (1 miglio e 1/2); questo percorso costituisce la "pista Derby".
I primi 1000 metri (5 furlongs) sono in leggera e graduale salita ma il restante tratto fino alla dirittura d'arrivo è in discesa. La dirittura d'arrivo misura m 800 ( 4 furlongs) e presenta una salita finale.
La pista dritta è lunga 1000 metri (5 furlongs). Le corse più prestigiose disputate in questo ippodromo sono il Derby (dal 1780) e le Oaks Stakes (dal 1779) sulla distanza dei 2400 metri (1 miglio e 1/2). In queste corse come in tutte le altre la percorrenza della pista è a mano sinistra; fa eccezione il Great Metropolitan Handicap sui 3600 metri (2 miglia e 1/4), con partenza sul traguardo, che prevede la percorrenza della dirittura nei due sensi e per la prima volta a mano destra.